
Fondo sanitario per lavoratori e lavoratrici del turismo in Alto Adige
- prevenzione
- supporto
- prestazioni
Per una migliore qualità della vita
Salute e prevenzione: il tuo partner locale
Il fondo sanitario integrativo mySanitour+ offre supporto
ai dipendenti del settore Turismo in Alto Adige-Südtirol.
L’assistenza sanitaria si regge su due pilastri:
servizio sanitario pubblico
assistenza sanitaria integrativa prevista dalla contrattazione collettiva
Nell’ambito del modello dei due pilastri, i fondi sanitari integrativi, che offrono la possibilità di migliorare in modo significativo l’assistenza sanitaria a un costo contenuto, svolgono un ruolo essenziale.
L’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti dell’Alto Adige (HGV), i sindacati locali ASGB Commercio/Turismo, Filcams/LHFD CGIL-AGB, Fisascat SGBCISL, UILTuCS TAAS, il fondo nazionale FAST e Mutual Help, hanno sviluppato mySanitour+. Il fondo, riconosce una serie di rimborsi per prestazioni sanitarie, proponendosi come un’integrazione al sistema sanitario pubblico.
Che cos’e`un fondo sanitario?
Si tratta di un ente iscritto all’Anagrafe dei Fondi sanitari del Ministero della Salute, e deriva dalla contrattazione collettiva. Ai lavoratori e alle lavoratrici iscritti/e obbligatoriamente dalle aziende viene rimborsata una parte delle spese sostenute per poter usufruire di prestazioni integrative sociosanitarie non coperte dal sistema sanitario pubblico.
Chi ha diritto a mySanitour+?
Tutti i dipendenti delle aziende del settore Turismo (alberghi e pubblici esercizi) che operano nella Provincia di Bolzano.
Quali prestazioni offre mySanitour+?
Visite specialistiche in strutture pubbliche e private
Diagnostica ed esami di laboratorio
Odontoiatria
Servizio ambulanza
Interventi chirurgici
Indennità giornaliera per trattamenti oncologici
Aiuti alla vista e protesi
Analisi, diagnostica ed esami in gravidanza
Supporto finanziario in caso di assistenza domiciliare, invalidità o morte
Prestazioni previste dal fondo sanitario nazionale FAST: Long Term Care (Assistenza a familiari non autosufficienti); Trattamenti di P.M.A. (procreazione medicalmente assistita); Vaccini antinfluenzali (trivalenti e quadrivalenti).